Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

venerdì 5 novembre 2021

Biscotti americani al doppio cioccolato - Double chocolate cookies

 




Questo biscotto al doppio cioccolato è morbido e un po' appiccicoso nel mezzo con bordi leggermente croccanti. Perfetto a tarda notte per i veri amanti del cioccolato.
La 
ricetta è estremamente semplice e può essere realizzata in 1 ciotola con una forchetta per mescolare gli ingredienti insieme. Non c'è bisogno di raffreddare l'impasto, quindi è anche veloce.

Ingredienti
60 gr. di burro fuso
100 gr. di zucchero di canna chiaro
2  rossi d'uova (grandi)
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
100 gr. di farina per dolci
25 gr. di cacao amaro 
1 cucchiaino di lievito per dolci 
1 pizzico di sale
6 cucchiai di gocce di cioccolato (4 per l'interno e 2 per l'esterno)

Preparazione
Montare insieme il burro fuso con lo zucchero di canna chiaro. È possibile utilizzare 65 gr. di zucchero di canna scuro e 35 di zucchero bianco se preferite. Sbattere fino a quando il burro è ben amalgamato.
Mescolare l'estratto di vaniglia insieme ai tuorli. Ancora una volta, assicurarsi di sbattere il composto fino a quando la miscela non è uniforme. Aggiungere  al composto di burro e zucchero.
Mescolare gli ingredienti secchi: farina, cacao in polvere, lievito e un pizzico di sale. Poi aggiungere all'impasto 4 cucchiai di gocce di cioccolato. Aggiungere gli ingredienti secchi al composto liquido. Amalgamare il tutto.  
Formare  con il porzionatore del gelato delle palline e posizionare  ben  distanziate tra loro su una teglia foderata.
Cuocere in forno per circa 13-15 minuti. Togliere dal forno e posizionare le gocce di cioccolato rimanenti sopra i biscotti.


domenica 24 dicembre 2017

Tronchetto di Natale senza glutine - Gluten Free Yule log Cake



Ingredienti:
per la pasta biscotto
4 uova
100 gr. di zucchero
100 gr. di farina senza glutine (Mix Dolci)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per la crema ripieno
250 gr. di mascarpone
150 gr. di crema alla nocciola
per la ganache di copertura
150 gr. di cioccolato fondente
50 gr. di panna
20 gr. di burro

Preparazione:
Crema ripieno
Amalgamare il mascarpone con la crema di nocciole.
Ganache al cioccolato per la copertura
Scaldare la panna fino a sfiorare il bollore, aggiungere il cioccolato a pezzetti, e una volta sciolto, aggiungere il burro. Mescolare e riporre in frigorifero per 15 minuti.
Pasta biscotto
Scaldare il forno a 180°.
Separare gli albumi dai tuorli.
Montare gli albumi con lo zucchero e la vaniglia a neve ferma.
Aggiungere un tuorlo alla volta, amalgamando agli albumi dal basso verso l'alto.
Aggiungere la farina setacciata poco alla volta, amalgamandola delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Versare il composto in una teglia 30x40 cm, foderata di carta forno, livellando ad un cm di spessore.
Infornare per 10 minuti (doratura leggera).
Una volta sfornato la pasta biscotto, per evitare che continui a cuocere durante il raffreddamento, trasferire la pasta su un panno umido (o un altro foglio di carta forno) cosparso con  2-3 cucchiai di zucchero semolato o a velo in modo che non si attacchi.

Arrotolare la pasta biscotto sè stessa senza stringere troppo fino a raffreddamento (10-15 minuti).
Srotolare Spalmare la crema su tutta la superficie della pasta biscotto. 
Arrotolare nuovamente il tronchetto e riporlo in frigorifero per 15 minuti (per assestamento).
Tagliare le estremità del tronchetto in diagonale (1 di circa 6-8  cm, l'altro di 9-12 cm).
Disporre i tre pezzi sul piatto di portata e spalmare uno strato abbondante di ganache.
Riporre in frigorifero fino a quando la ganache non si sarà solidificata.
Con uno stecchino realizzare le classiche striature. Realizzare qualche decorazione in pasta di zucchero e disporle per completare il dolce.


domenica 25 settembre 2016

Kinder Pingui Cheesecake - GLUTEN FREE


Questa cheesecake assomiglia molto alla Kinder Pinguì, con la particolarità che è GLUTEN FREE...Provare per credere!

Both Italian and English versions

venerdì 9 settembre 2016

cubetti di cioccolato alle nocciole - Chocolate hazelnut Fudge



Il fudge è un dolcetto tipico degli Stati Uniti e si ritiene sia nato sull'isola Mackinac nel Michigan nel lontano 1886.
Ne esistono tantissime ricette, io ho scelto questa con le nocciole.


Both Italian and English version

domenica 23 febbraio 2014

Fossette golose




Biscotti con cioccolato bianco, cioccolato gianduia con nocciole sbriciolate, e con cioccolato fondente.

venerdì 30 novembre 2012

Brownies



Ingredienti:
125 gr. di burro
100 gr. di cioccolato fondente a pezzetti
100 gr. di farina
2 uova
1 tazza di zucchero semolato
un pizzico di sale
1 cucchiaino  di estratto di vaniglia.



Preparazione:
Scaldare il forno a 180°.
Imburrare uno stampo quadrato 20x20
Mettere il burro ed il cioccolato in un contenitore nel micro per 1 minuto, mescolando ogni 20 secondi, fino a quando il composto non si è fuso. Aggiungere la vaniglia. Lasciare raffreddare.

Montare con le fruste le uova con lo zucchero (per circa 10 minuti).
Versare sulle uova il composto di cioccolato e burro fuso, poi la farina, il sale.
Infornare per 25 minuti.
Lasciare raffreddare prima di tagliare a quadrotti 4x4.

giovedì 22 novembre 2012

Torta Setteveli - Seven Veils Cake




E non poteva mancare la testimonianza della fetta!

La Torta Sette Veli è un'eccellente opera di pasticceria, composta da 7 diversi sottili strati e necessita di parecchio tempo di preparazione e di numerosi ingredienti ma il risultato è di effetto assicurato e incanterà il palato di chi avrà l'opportunità di assaggiarla!

sabato 24 marzo 2012

Bonbon al cocco





Questi dolcetti sono facilissimi, velocissimi, buonissimi e sono anche "svuotadispensa".
Cosa volete di più?


giovedì 26 gennaio 2012

mercoledì 16 novembre 2011

Biscotti americani con gocce di cioccolato e arachidi - Peanuts choc chip cookies







Questa ricetta è una variante del classico biscotto americano al cioccolato (choc chip cookie) in quanto prevede l'aggiunta di arachidi non salate e ridotte in farina tramite un mixer.
La ricetta mi è stata gentilmente offerta da una dolce nonna americana.



mercoledì 2 febbraio 2011

domenica 24 ottobre 2010

quadrotti al cocco farciti con marmellata di albicocche


 In questi giorni avevo voglia di qualcosa al cocco e così per questa domenica ho preparato questi quadrotti.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
/*!-- CAROSELLO ORIZZONTALE INIZIO -->*/