Visualizzazione post con etichetta crema pasticcera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema pasticcera. Mostra tutti i post

giovedì 20 novembre 2025

Crostata Fior di Mele e Crema Pasticcera - Apple Blossom Custard Tart (both standard and air-fryer version)


 Una crostata che conquista prima con gli occhi e poi al primo assaggio: la Crostata Fior di Mele e Crema Pasticcera unisce un guscio di frolla profumata, una crema vellutata e mele sottilissime disposte a formare un fiore. Una preparazione scenografica, ma semplice e perfetta anche per chi ama i dolci della tradizione.

A refined and eye-catching tart made with buttery shortcrust pastry, silky custard and thinly sliced apples arranged like delicate flower petals. Perfect for any occasion.


giovedì 2 novembre 2023

Crema pasticcera (cotta al microonde )- Custard (cooked in the microwave)



La crema pasticcera non è difficile ma cotta al microonde è ancora più semplice, senza contare che i sporca anche di meno! Provatela e non la lascerete più.

Ingredienti: 
250 gr di latte intero (o se la volete più ricca 150 gr di latte intero e 100 gr di panna fresca liquida)
20 gr  di amido di mais (maizena)
1 uovo medio
50 - 60 gr di zucchero (dipende da quanto la si vuole dolce e a quali altri ingredienti verrà aggiunta) 
vaniglia  q.b. (in bacca o estratto)
10 gr di burro (opzionale, per ottenere un gusto più vellutato se utilizzate solo il latte)

Preparazione:
In una ciotola di vetro, mescolare con la frusta l’uovo con lo zucchero e la vaniglia. Unire la maizena ed infine i liquidi freddi.
Cuocere al micro alla massima potenza (tra i 700W e 800W, in base al vostro microonde) per 2 minuti, poi mescolare velocemente con una frusta e rimetterla in forno per 30 secondi. Mescolare di nuovo e controllare la consistenza. Eventualmente ripetere per altri 30 secondi. Se non fosse cotta (dipende dal microonde usato) ripetere per al massimo altri 15 secondi. Aggiungere eventualmente il burro e amalgamarlo alla crema.
Appena è pronta, coprirla con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.
La crema pasticcera è pronta all'uso o per essere riposta in frigorifero per un successivo utilizzo.

English version

Custard is not difficult to prepare, but cooking with microwave is even easier, not to mention that you use less dishes that then you should wash! 
Try it and you won’t prepare it otherwise!

Ingredients:
250 grams of whole milk (or if you want it richer in taste 150 grams of whole milk and 100 grams of fresh whipping cream)
20 gr corn starch (cornstarch)
1 medium egg
50 - 60 grams of sugar (depends on how much you want it sweet and to which other ingredients will be added)
vanilla q.b. ( berry or extract)
10 grams of butter (optional, to obtain a smoother taste if you use only milk)

Preparation:
In a glass bowl, whisk the egg with the sugar and vanilla. Add the cornstarch and finally the cold liquids.
Bake at maximum power (between 700W and 800W, depending on your microwave) for 2 minutes, then mix quickly with a whisk and put it back in the oven for 30 seconds. Mix again and check the consistency. If necessary repeat for more 30 seconds. If it is not cooked (depending on the microwave used) repeat for a maximum of 15 seconds. Eventually add the butter and mix the cream.
When it is ready, put film in contact wuth  and let cool.
The custard is ready to use or to be refrigerated for later use.

giovedì 22 marzo 2018

GLUTEN FREE Crema pasticcera con un solo uovo - Pastry cream (only one egg)





Ingredienti: 
1/2 litro di latte,
175 gr. di zucchero,
50 gr. di amido di mais (maizena),
1 uovo intero,
la buccia di un limone.

Preparazione:
Portare il latte 
con le bucce di limone a sfiorare il bollore.
Montare l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere una spuma di colore giallo chiaro, poi aggiungere la maizena. Successivamente versare un po' alla volta il latte.
Versato tutto il latte, rimettere la pentola sul fuoco (basso) e con l'aiuto di una spatola mescolare continuamente fino a che la crema non si addensa (circa 5-7 minuti).

Ingredients: 
1/2 liter of whole milk,
175 grams of granulated sugar,
50 grams of cornstarch,
1 egg,
1 lemon peel.

Directions:
In a medium saucepan (preferably a heavy saucepan for equal heat distribution), combine the milk and lemon peel and bring it to ALMOST boil (it should not actually be boiling). Remove from the heat and set aside.
In a medium mixing bowl, put egg and beat gently. Add granulated sugar and whisk until the mixture turns pale yellow.
Add the cornstarch and whisk until combine.
Pour small amount of the hot milk to the egg mixture and quickly whisk to combine. Slowly add the rest of milk while whisking.
Pour everything back into the saucepan. Cook the mixture over low heat while CONSTANTLY mixing with a silicone spatula. Continue till it become thicken. It’ll take 5-7 minutes for the custard cream to thicken.

mercoledì 27 gennaio 2016

Crema pasticcera senza glutine e senza uova




Ingredienti (4 porzioni):500 ml bevanda di riso

100 gr. zucchero
65 gr. farina di riso

1 bustina vanillina
colorante alimentare giallo
Preparazione:
In un pentolino scaldarea fiamma dolce il latte, aggiungete lo zucchero, la farina e la vanillina.
Lasciare addensare, mescolando di tanto in tanto.
Per ottenere il classico colore giallo della crema pasticcera aggiungere colorante alimentare.

domenica 8 marzo 2015

mercoledì 2 maggio 2012

Torta all'arancia con crema pasticcera DUKAN



Torta profumatissima e buonissima, nonostante sia preparata con soli alimenti consentiti nella dieta PROTAL.

Crema pasticcera DUKAN



Ottima per farcire o guarnire torte, ma anche da sola come crema al cucchiaio.

mercoledì 21 marzo 2012

Zeppole di S. Giuseppe GLUTEN FREE



Queste zeppole erano per il mio papà che le avrebbe certamente gradite normali, ma la mia mamma avrebbe dovuto guardarle da lontano...perciò...GLUTEN FREE assolutamente! (tanto mio papà ci è abituato!)


Ingredienti:
per le zeppole
250 gr. di acqua
170 gr. di farina di riso
80 gr. di maizena
50 gr. di burro
5 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
amarene sciroppate (io non le avevo e ho usato ciliegie candite)


Preparazione:
Portare ad ebollizione l'acqua con il burro.
Togliere dal fuoco e versare la farina e la maizena in un colpo solo nell'acqua.
Mescolare sul fuoco fino ad ottenere una palla (è pronta quando sul fondo della pentola si forma una patina bianca). 
Lasciare intiepidire.
Aggiungere un uovo alla volta (non aggiungere il successivo, fino a quando il precedente non è perfettamente incorporato).
Aggingere infine il lievito e amalgamare bene.
Mettere il composto nella sac a poche con bocchetta grande a stella.
Foderare 2 teglie con carta forno.
Formare delle ciambelle (con foro piccolo) del diametro di 6-8 cm sulla carta forno (circa 10- 12 per teglia).
Infornare a 180° per 30-40 minuti. (devono colorirsi bene).
Sfornare e lasciare raffreddare.
Tagliare in orizzontale le ciambelle e farcire con la crema pasticcera (la mia ricetta è qui).
Guarnire con altra crema pasticcera e amarene sciroppate (io ciliegie candite).


Tanti auguri papà!!!!!



martedì 20 marzo 2012

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
/*!-- CAROSELLO ORIZZONTALE INIZIO -->*/