martedì 28 ottobre 2025

Pane senza glutine in friggitrice ad aria - Soft Gluten-Free Bread (Air Fryer Version)

 




Pane senza glutine perfetto: Pane più alto, soffice dentro e leggermente croccante fuori, con una buona struttura grazie al gel di chia e alla giusta idratazione.

Le quantità sono indicate per cottura in friggitrice ad aria di media grandezza (4-5L).

⏱ Preparazione: 15 min   |   🔥 Cottura: 40 min   |   🕒 Attesa: 2h 30min lievitazione +30 min per il raffreddamento.

🥣 Ingredienti

  • Mix di farine senza glutine: 200 g
  • Semi di chia: 12 g
  • Gomma xantana: 2 g (solo se il mix non la contiene)
  • Sale: 3 g
  • Zucchero o miele: 8 g
  • Lievito di birra fresco: 8 g (oppure lievito secco 4 g)
  • Acqua tiepida: 185 g
  • Olio d’oliva: 15 g

👩‍🍳 Procedimento

Preparazione semi di chia:
  1. Mescola i semi di chia (12 g) con 24 g di acqua.
  2. Lascia riposare 10-15 minuti fino a ottenere un gel.
Attivazione lievito:
  1. Sciogli il lievito di birra (8 g) in tutta l’acqua (185 g) con lo zucchero (8 g).
  2. Lascia riposare 5-10 minuti finché diventa schiumoso.
Impasto:
  1. In una ciotola, unisci il mix di farine (200 g), la gomma xantana (2 g) e il sale (3 g).
  2. Aggiungi l’olio (15 g), il gel di chia e l’acqua con lievito attivato.
  3. Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
Prima lievitazione:
  1. Copri con pellicola o canovaccio umido e lascia lievitare 1,5-2 ore in un luogo caldo fino a raddoppio del volume.
Seconda lievitazione nello stampo:
  1. Ungi uno stampo piccolo (plumcake o silicone).
  2. Versa l’impasto nello stampo e lascia lievitare altri 20-30 minuti, sempre coperto.
Cottura in friggitrice ad aria:
  1. Imposta la friggitrice ad aria a 175°C per i primi 10-15 minuti, poi alza a 180°C fino al termine (circa 15-20 minuti in più).
  2. Controlla la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
  3. Se la superficie scurisce troppo presto, copri con un foglio di alluminio a metà cottura.
Raffreddamento:
  1. Lascia raffreddare completamente prima di tagliare.
💡Alcuni consigli:
    1. Mescolatura delicata: Mescola solo fino a ottenere un impasto omogeneo. Questo evita che l’impasto perda aria già intrappolata durante la lievitazione, che è fondamentale per alveoli più grandi.

    2. Seconda lievitazione nello stampo: Fondamentale per dare altezza al pane. Dopo aver trasferito l’impasto nello stampo, pizzica delicatamente la superficie per uniformarlo senza sgonfiarlo troppo. Copri e lascia lievitare 20-30 minuti in un luogo caldo. Questa piccola “lievitazione finale” fa sì che il pane salga meglio durante la cottura.

    3. Uso corretto della friggitrice ad aria: Inizia la cottura a temperatura leggermente più bassa (175°C) per i primi 10-15 minuti. Questo permette al pane di sviluppare struttura interna prima che si formi la crosta. Poi alza a 180°C per completare la cottura e ottenere la crosticina. 

    4. Vapore “fai-da-te”: Spruzza leggermente dell’acqua sulla superficie dell’impasto prima di infornare, oppure metti un piccolo contenitore con acqua nella friggitrice (se il modello lo permette). Il vapore rallenta la formazione della crosta, dando tempo al pane di salire di più e restare soffice.

    5. Raffreddamento corretto: Non tagliare il pane subito dopo la cottura. Lascia raffreddare completamente su una griglia.Il raffreddamento permette al pane di stabilizzare la struttura interna e sviluppare alveoli più definiti.

    In sintesi:
    • Impasto morbido e poco lavorato
    • Due lievitazioni (prima in ciotola e seconda nello stampo)
    • Cottura graduale in friggitrice ad aria + un po’ di vapore
    • Raffreddamento completo
    • Seguendo questi passaggi, il pane da 200 g di mix dovrebbe risultare più alto, soffice e con una buona alveolatura, pur rimanendo compatto il giusto per un pane senza glutine. Con crosticina sottile ma stabile. Il gel di chia e la giusta idratazione aiutano a trattenere l’umidità e a dare struttura.
    Note generali
    • Idratazione: Aumenta leggermente l’acqua se vuoi impasti più morbidi e pane più soffice.
    • Lievitazione: Sempre coperta e in luogo caldo; seconda lievitazione nello stampo migliora altezza e alveolatura.
    • Cottura graduale: Inizia a temperatura più bassa per favorire sviluppo interno prima della crosta.
    • Vapore: Spruzza acqua o metti piccolo contenitore d’acqua nella friggitrice se possibile per migliorare alveolatura e crosticina.Raffreddamento: Fondamentale lasciare il pane raffreddare completamente prima di tagliare.

Pane senza glutine in friggitrice ad aria – guida pesi/tempi

gomma xantana 1% della farina.



English version.

Perfect gluten-free bread: Taller bread, soft on the inside and slightly crunchy on the outside, with a good structure thanks to the chia gel and the right hydration.

The quantities are indicated for cooking in a medium-sized air fryer (4-5L).


⏱ Preparation: 15 min   |   🔥 Cooking: 40 min   |   🕒 Resting: 2h 30 min rising + 30min. cooling

🥣 Ingredients

  • Gluten-free flour mix: 200 g
  • Chia seeds: 12 g
  • Xanthan gum: 2 g (only if your mix doesn’t already contain it)
  • Salt: 3 g
  • Sugar or honey: 8 g
  • Fresh yeast: 8 g (or 4 g dry yeast)
  • Warm water: 185 g
  • Olive oil: 15 g

👩‍🍳 Procedure

Prepare the chia gel:
  1. Mix the chia seeds (12 g) with 24 g of water and let rest for 10–15 minutes, until a gel forms.
Activate the yeast:
  1. Dissolve the fresh yeast (8 g) and sugar (8 g) in the warm water (185 g).
  2. Let sit for 5–10 minutes, until it becomes frothy.
Make the dough:
  1. In a bowl, combine the flour mix (200 g), xanthan gum (2 g), and salt (3 g).
  2. Add the olive oil (15 g), chia gel, and the yeast mixture.
  3. Mix until you get a smooth, sticky dough — do not overmix.
First rise:
  1. Cover with plastic wrap or a damp towel and let rise in a warm place for 1.5–2 hours, until doubled in size.
Second rise in the mold:
  1. Lightly oil a small loaf pan (metal or silicone) and pour in the dough.
  2. Smooth the top gently with wet fingers and let rise again for 20–30 minutes, covered, in a warm place.
Air fryer baking:
  1. Preheat the air fryer to 175°C (345°F).
  2. Bake at 175°C for 10–15 minutes, then increase to 180°C (355°F) and continue baking for another 15–20 minutes.
  3. If the top browns too quickly, cover loosely with foil halfway through.
  4. The bread is done when a skewer inserted in the center comes out dry.
Cooling:
  1. Remove from the mold and let cool completely on a rack before slicing.
💡Tips for a higher, softer loaf:
  • Hydration: The extra water (185 g instead of 170 g) helps create a lighter crumb.
  • Two rises: The second proofing in the mold gives the bread more height and airiness.
  • Gentle start: Starting at 175°C allows internal expansion before the crust forms.
  • Steam effect: Lightly mist the top of the dough with water before baking for a better rise.
  • Cooling: Don’t slice while warm — it needs to cool to set the structure properly.

Ciambelline di Dorgali (Sardegna) - Dorgali cookies (Sardinia)




classici biscotti della tradizione sarda

⏱ Preparazione: 15 min   |   🔥 Cottura: 15-20 min   |   🕒 Attesa: 1h riposo in friorifero

🥣 Ingredienti

  • 250 g di farina 0 o 00
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di strutto
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Scorza di limone e di arancia
  • Marmellata di arance o altra a piacere

👩‍🍳 Procedimento

  1. Lavorare in ciotola o nella planetaria la farina con lo strutto morbido.
  2. Unire la scorza degli agrumi, il lievito setacciato, lo zucchero e l’uovo. Si dovrà ottenere un panetto omogeneo e non appiccicoso.
  3. Coprire con pellicola e mettere a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  4. Trascorso il tempo tirare la pasta con il mattarello fino a raggiungere lo spessore di circa 5 mm.
  5. Ritagliare dei fiori con l’aiuto di uno stampino (circa 6/7 cm di diametro).
  6. Depositare al centro di ogni fiore un cucchiaino abbondante di marmellata, con gli avanzi di impasto fare dei cordoncini lunghi circa 16 cm l’uno e appoggiarli sul biscotto a spirale.
  7. Infornare a 170 gradi per circa 15-20 minuti: dovranno rimanere belle chiare quindi occorre fare attenzione alla temperatura del forno.
  8. Una volta cotte spolverare a piacere con un po’ di zucchero a velo.

💡 Consiglio di Stella: conservare in scatola di latta

English version

Classic traditional Sardinian cookies

⏱ Preparation: 15 min   |   🔥 Cooking: 15-20 min   |   🕒 Resting: 1h riposo in friorifero

🥣 Ingredients

  • 250 g flour 0 or 00
  • 120 g sugar
  • 100 g lard
  • 1 egg
  • 1 teaspoon baking powder
  • Lemon and orange zest
  • Orange marmalade or other jam of your choice

👩‍🍳 Procedure

  1. In a bowl or stand mixer, combine the flour and soft lard.
  2. Add the citrus zest, sifted baking powder, sugar, and egg. The dough should be smooth and non-sticky.
  3. Cover with plastic wrap and refrigerate for at least 1 hour.
  4. After this time, roll out the dough with a rolling pin until it is about 5 mm thick.
  5. Cut out flowers using a cookie cutter (about 6-7 cm in diameter).
  6. Place a generous teaspoon of jam in the center of each flower. Use the leftover dough to make 16 cm long strings and place them on the spiral-shaped cookie.
  7. Bake at 170°C (340°F) for about 15-20 minutes: they should remain nice and pale, so pay attention to the oven temperature.
  8. Once baked, dust with a little powdered sugar if desired.

💡 Tip by Stella: Store in a tin.

mercoledì 8 ottobre 2025

Brownies




Brownies al cioccolato fondente, morbidi e cioccolatosi, perfetti per gli amanti del cioccolato.

⏱ Preparazione: 15 min • 🔥 Cottura: 25 min 

🥣 Ingredienti

  • • 200 g cioccolato fondente
  • • 150 g burro
  • • 250 g zucchero
  • • 3 uova
  • • 100 g farina
  • • 1 pizzico di sale
  • • 50 g noci tritate (opzionale)

👩‍🍳 Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Fondi il cioccolato con il burro a bagnomaria.
  3. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero.
  4. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene.
  5. Incorpora la farina e il sale, poi aggiungi le noci se desideri.
  6. Versa il composto in una teglia foderata con carta da forno.
  7. Cuoci per 25 minuti. Lascia raffreddare e taglia a quadretti.

💡 Consiglio di Stella: Puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo o un po’ di cioccolato extra sopra prima di servire.

English version

Dark chocolate brownies, moist and chocolaty, perfect for chocolate lovers.

⏱ Preparation: 15 min • 🔥 Cooking: 25 min

🥣 Ingredients

  • • 200 g dark chocolate
  • • 150 g butter
  • • 250 g sugar
  • • 3 eggs
  • • 100 g flour
  • • 1 pinch of salt
  • • 50 g chopped walnuts (optional)

👩‍🍳 Procedure

  1. Preheat the oven to 180°C (350°F).
  2. Melt the chocolate with the butter in a bain-marie.
  3. In a bowl, beat the eggs with sugar.
  4. Add the melted chocolate and mix well.
  5. Fold in the flour and salt, then add walnuts if desired.
  6. Pour the batter into a baking pan lined with parchment paper.
  7. Bake for 25 minutes. Let cool and cut into squares.

💡 Tip by Stella: Sprinkle powdered sugar or extra chocolate on top before serving.

venerdì 21 marzo 2025

Strudel di mele - apple strudel



Questa è una versione veloce in quanto prevede l'utilizzo di pasta sfoglia già pronta.
 
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 35-40 minuti

INGREDIENTI: 6 – 8 persone

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
3 mele
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di cannella in polvere
30 gr di uvetta
buccia grattugiata di 1/2 limone
30 gr di frutta secca a scelta (mandorle, noci, nocciole, pinoli....)
1 cucchiaio di latte per spennellare lo strudel
30 gr di pan grattato
q.b. zucchero a velo 


PROCEDIMENTO:
  • Preriscaldare il forno a 200° C.
  • Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti piccoli  (1 cm cubico)
  • Mettere le mele in ciotola con zucchero, cannella, uvetta, frutta secca e buccia di limone. 
  • Mescolare e tenere da parte.
  • Srotolare la pasta sfoglia e cospargerla di pangrattato avendo l'accortezza di lasciare liberi 1-2 cm dai bordi. Questa operazione eviterà che il ripieno inumidisca la sfoglia.
  • Distribuire il ripieno sul pangrattato.
  • Ripiegare sul ripieno dapprima i bordi più corti  e poi quelli laterali più lunghi per sigillare su ogni lato il ripieno affinchè non fuoriesca.
  • Arrotolare lo strudel con l'aiuto della carta da forno sottostante avendo cura che la parte di chiusura resti appoggiata sulla carta forno
  • Adagiare lo strudel, inclusa la carta forno, su una teglia.
  • Pennellare lo strudel con il latte (per non farlo seccare troppo)
  • Infornare a 200° C lo strudel nella parte centrale del forno per 15-20 minuti, poi abbassate la temperatura a 170° C  e proseguite per altri 20 minuti (ognuno conosce il proprio forno, lo strudel è pronto quando ha una crosticina dorata in superficie).
  • Lasciare raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo.


This is a fast version as it provides for the use of ready to use puff pastry.

Preparation: 10 minutes
Cooking time: 35-40 minutes


INGREDIENTS: 6 - 8 people


1 roll of rectangular puff pastry
3 apples
2 tablespoons of sugar
1 teaspoon cinnamon powder
30 gr of raisins
grated peel of 1/2 lemon
30 gr of dried fruit of your choice (almonds, walnuts, hazelnuts, pine nuts....)
1 tablespoon of milk to brush the strudel
30 grams of bread
q.b. icing sugar


PROCEDURE:
Preheat the oven to 200°C.
Peel the apples and cut into small cubes (1 cm cubic)
Put the apples in a bowl with sugar, cinnamon, raisins, dried fruit and lemon peel.
Mix and set aside.
Unroll the puff pastry and sprinkle with breadcrumbs, leaving 1-2 cm free from the edges. This operation will prevent the filling from moistening the pastry.
Spread the filling on the bread crumbs.
Fold over the filling first the shorter edges and then the longer sides to seal on each side of the filling so that it does not leak.
Roll the strudel with the help of the baking paper below, making sure that the closing part remains on the baking paper
Place the strudel, including baking paper, on a baking sheet.
Brush the strudel with milk (not to dry it too much)
Bake the strudel at 200°C in the middle part of the oven for 15-20 minutes, then lower the temperature to 170°C and continue for another 20 minutes (everyone knows their own oven, the strudel is ready when it has a golden crust on the surface).
Allow to cool completely before sprinkling with icing sugar.


crostata con caramello salato e ganache fondente - chocolate ganache and salted caramel tart



Un guscio di frolla, uno strato di  caramello salato, uno di ganache al cioccolato fondente ed il gioco è fatto!







Ingredienti ( tortiera 20 cm di diametro):
  • 300 gr di pasta frolla al cacao (clicca qui per la ricetta della frolla con la sostituzione del 10% della farina con cacao amaro)
  • 240 gr di ganache al cioccolato :
    • 140 gr cioccolato fondente al 60% 
    • 100 gr di panna
  • 300 gr di caramello salato:
    • 100 gr di zucchero semolato
    • 100 gr di panna fresca liquida
    • 80 gr di burro morbido (a temperatura ambiente)
    •    3 gr di sale
Preparazione del caramello salato:
In un pentolino, scaldare lo zucchero senza toccarlo e lasciarlo caramellare. Quando sarà di un bel colore ambrato, unire la panna scaldata a parte e fare ridurre per qualche minuto (2-3) a fuoco vivo, mescolando continuamente: gli ingredienti dovranno amalgamarsi alla perfezione. Togliere il pentolino dal fuoco e incorporare con cura il burro e il sale.

Preparazione della ganache al cioccolato:
Portare a bollore la panna in un pentolino, poi unire il cioccolato tritato o in gocce e amalgamare con una frusta fino a quando la ganache non sarà del tutto emulsionata.
Nota di Knam: le dosi devono sempre essere una parte di panna e 1,4 parti di cioccolato.

COMPOSIZIONE DEL DOLCE
Dopo aver preparato la frolla e averla fatta riposare tre ore in frigo come sopra indicato, dedicatevi al caramello salato.
Una volta preparato il caramello salato, imburrare una tortiera del diametro di 20 cm o foderare con carta forno o nulla in base alla tortiera che verrà utilizzata.
Stendere la frolla ad uno spessore di circa 2,5 mm. e foderare lo stampo.
Ricoprire la frolla con la carta forno e riempire con fagioli secchi o riso o appositi pesi in ceramica per la cottura in bianco. Infornare a 175° per 15 minuti, poi togliere la carta forno con i pesi e proseguire la cottura per altri 5-10 minuti.
Lasciare raffreddare la frolla prima di toglierla dalla stampo.
Riempire il guscio di frolla con il caramello salato.
Riporre nel congelatore a rassodare per 15 minuti.
Togliete la torta dal congelatore e versare la ganache appena fatta sopra al caramello.
Riporre la torta in frigo per almeno 2 ore. 
Decorare a piacere prima di servire.


Ingredients ( cake pan 20 cm in diameter):
  • 300 gr of cocoa shortcrust pastry (click here for the recipe for shortcrust pastry with 10% of the flour replaced by bitter cocoa)
  • 240 gr chocolate ganache: 
    • 140 gr 60% dark chocolate
    • 100 g of cream
  • 300 gr of salted caramel:
    • 100 gr of granulated sugar
    • 100 gr of heavy cream
    • 80 gr of soft butter (at room temperature)
    • 3 grams of salt
Preparation of salted caramel:
In a saucepan, heat the sugar without touching it and let it caramelize. When it will be a nice amber color, add the cream warmed apart and reduce for a few minutes (2-3) on high heat, stirring constantly: the ingredients should blend perfectly. Remove the pan from the heat and carefully incorporate the butter and salt.

Preparation of the chocolate ganache:
Bring the cream to a boil in a small saucepan, then add the chopped chocolate or drops and mix with a whisk until the ganache is completely emulsified.
Knam’s note: the doses should always be one part cream and 1.4 parts chocolate.

COMPOSITION OF THE CAKE
After having prepared the shortcake and let it rest for three hours in the fridge as indicated above, dedicate yourself to salted caramel.
Once the salted caramel is prepared, grease a cake pan 20 cm in diameter or line with baking paper or do nothing according to the cake pan that will be used.
Roll out the crumb to a thickness of about 2.5 mm. and line the mold.
Cover the shortcrust with baking paper and fill with dry beans or rice or special ceramic weights for bake blind. Bake at 175° for 15 minutes, then remove the baking paper with the weights and continue cooking for another 5-10 minutes.
Let the shortbread cool before removing it from the mold.
Fill the crust with salted caramel.

Store in the freezer for 15 minutes.
Remove the cake from the freezer and pour the ganache over the caramel.
Put the cake in the fridge for at least 2 hours. 
Decorate to taste before serving.

venerdì 14 febbraio 2025

martedì 7 gennaio 2025

Biscotti Garibaldi (senza uova) - Garibaldi cookies (no eggs)



Questi biscotti furono realizzati da un pasticcere inglese in onore di Giuseppe Garibaldi durante una sua visita in Inghilterra. Il ripieno d'uvetta e la crosta fragrante li rendono ottimi sia per la colazione che per la merenda.
Non contengono uova.

Ingredienti:
250 g farina 00
150 g uvetta
70 ml latte
70 g burro
70 gr zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
2 cucchiai colmi marmellata di albicocche (opzionale)
1 cucchiaino di vaniglia
q.b. Latte per la copertura

Preparazione:
  • mettere l’uvetta in ammollo in acqua fredda per farla rinvenire.
  • In una ciotola unire la farina, il lievito e lo zucchero. Mescolare.
  • Unire il burro a tocchetti (freddo) ed impastare. 
  • Aggiungere il latte e la vaniglia e continuare ad imppastare fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
  • Stendere l’impasto su un foglio di carta forno, realizzando un rettangolo 30x40cm (circa) alto 4 mm.
  • Spalmare tutta la superficie con la marmellata (opzionale). Dividete in due rettangoli uguali e su una metà distribuire l'uvetta scolata. Coprire con l’altro rettangolo. 
  • Passare delicatamente il mattarello sull'impasto per sigillare i bordi. 
  • Tagliare il rettangolo ripieno in rettangoli  della larghezza di 3cm (lunghi approssimativamente 8cm).
  • Disporre i biscotti così ottenuti su una teglia foderata con carta forno. 
  • Spennellare i biscotti con il latte.
  • cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti fino a doratura.

Conservazione
Si conservano in una scatola di latta, a temperatura ambiente, per  circa una settimana.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
/*!-- CAROSELLO ORIZZONTALE INIZIO -->*/