martedì 28 ottobre 2025

Pane senza glutine in friggitrice ad aria - Soft Gluten-Free Bread (Air Fryer Version)

 




Pane senza glutine perfetto: Pane più alto, soffice dentro e leggermente croccante fuori, con una buona struttura grazie al gel di chia e alla giusta idratazione.

Le quantità sono indicate per cottura in friggitrice ad aria di media grandezza (4-5L).

⏱ Preparazione: 15 min   |   🔥 Cottura: 40 min   |   🕒 Attesa: 2h 30min lievitazione +30 min per il raffreddamento.

🥣 Ingredienti

  • Mix di farine senza glutine: 200 g
  • Semi di chia: 12 g
  • Gomma xantana: 2 g (solo se il mix non la contiene)
  • Sale: 3 g
  • Zucchero o miele: 8 g
  • Lievito di birra fresco: 8 g (oppure lievito secco 4 g)
  • Acqua tiepida: 185 g
  • Olio d’oliva: 15 g

👩‍🍳 Procedimento

Preparazione semi di chia:
  1. Mescola i semi di chia (12 g) con 24 g di acqua.
  2. Lascia riposare 10-15 minuti fino a ottenere un gel.
Attivazione lievito:
  1. Sciogli il lievito di birra (8 g) in tutta l’acqua (185 g) con lo zucchero (8 g).
  2. Lascia riposare 5-10 minuti finché diventa schiumoso.
Impasto:
  1. In una ciotola, unisci il mix di farine (200 g), la gomma xantana (2 g) e il sale (3 g).
  2. Aggiungi l’olio (15 g), il gel di chia e l’acqua con lievito attivato.
  3. Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
Prima lievitazione:
  1. Copri con pellicola o canovaccio umido e lascia lievitare 1,5-2 ore in un luogo caldo fino a raddoppio del volume.
Seconda lievitazione nello stampo:
  1. Ungi uno stampo piccolo (plumcake o silicone).
  2. Versa l’impasto nello stampo e lascia lievitare altri 20-30 minuti, sempre coperto.
Cottura in friggitrice ad aria:
  1. Imposta la friggitrice ad aria a 175°C per i primi 10-15 minuti, poi alza a 180°C fino al termine (circa 15-20 minuti in più).
  2. Controlla la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
  3. Se la superficie scurisce troppo presto, copri con un foglio di alluminio a metà cottura.
Raffreddamento:
  1. Lascia raffreddare completamente prima di tagliare.
💡Alcuni consigli:
    1. Mescolatura delicata: Mescola solo fino a ottenere un impasto omogeneo. Questo evita che l’impasto perda aria già intrappolata durante la lievitazione, che è fondamentale per alveoli più grandi.

    2. Seconda lievitazione nello stampo: Fondamentale per dare altezza al pane. Dopo aver trasferito l’impasto nello stampo, pizzica delicatamente la superficie per uniformarlo senza sgonfiarlo troppo. Copri e lascia lievitare 20-30 minuti in un luogo caldo. Questa piccola “lievitazione finale” fa sì che il pane salga meglio durante la cottura.

    3. Uso corretto della friggitrice ad aria: Inizia la cottura a temperatura leggermente più bassa (175°C) per i primi 10-15 minuti. Questo permette al pane di sviluppare struttura interna prima che si formi la crosta. Poi alza a 180°C per completare la cottura e ottenere la crosticina. 

    4. Vapore “fai-da-te”: Spruzza leggermente dell’acqua sulla superficie dell’impasto prima di infornare, oppure metti un piccolo contenitore con acqua nella friggitrice (se il modello lo permette). Il vapore rallenta la formazione della crosta, dando tempo al pane di salire di più e restare soffice.

    5. Raffreddamento corretto: Non tagliare il pane subito dopo la cottura. Lascia raffreddare completamente su una griglia.Il raffreddamento permette al pane di stabilizzare la struttura interna e sviluppare alveoli più definiti.

    In sintesi:
    • Impasto morbido e poco lavorato
    • Due lievitazioni (prima in ciotola e seconda nello stampo)
    • Cottura graduale in friggitrice ad aria + un po’ di vapore
    • Raffreddamento completo
    • Seguendo questi passaggi, il pane da 200 g di mix dovrebbe risultare più alto, soffice e con una buona alveolatura, pur rimanendo compatto il giusto per un pane senza glutine. Con crosticina sottile ma stabile. Il gel di chia e la giusta idratazione aiutano a trattenere l’umidità e a dare struttura.
    Note generali
    • Idratazione: Aumenta leggermente l’acqua se vuoi impasti più morbidi e pane più soffice.
    • Lievitazione: Sempre coperta e in luogo caldo; seconda lievitazione nello stampo migliora altezza e alveolatura.
    • Cottura graduale: Inizia a temperatura più bassa per favorire sviluppo interno prima della crosta.
    • Vapore: Spruzza acqua o metti piccolo contenitore d’acqua nella friggitrice se possibile per migliorare alveolatura e crosticina.Raffreddamento: Fondamentale lasciare il pane raffreddare completamente prima di tagliare.

Pane senza glutine in friggitrice ad aria – guida pesi/tempi

gomma xantana 1% della farina.



English version.

Perfect gluten-free bread: Taller bread, soft on the inside and slightly crunchy on the outside, with a good structure thanks to the chia gel and the right hydration.

The quantities are indicated for cooking in a medium-sized air fryer (4-5L).


⏱ Preparation: 15 min   |   🔥 Cooking: 40 min   |   🕒 Resting: 2h 30 min rising + 30min. cooling

🥣 Ingredients

  • Gluten-free flour mix: 200 g
  • Chia seeds: 12 g
  • Xanthan gum: 2 g (only if your mix doesn’t already contain it)
  • Salt: 3 g
  • Sugar or honey: 8 g
  • Fresh yeast: 8 g (or 4 g dry yeast)
  • Warm water: 185 g
  • Olive oil: 15 g

👩‍🍳 Procedure

Prepare the chia gel:
  1. Mix the chia seeds (12 g) with 24 g of water and let rest for 10–15 minutes, until a gel forms.
Activate the yeast:
  1. Dissolve the fresh yeast (8 g) and sugar (8 g) in the warm water (185 g).
  2. Let sit for 5–10 minutes, until it becomes frothy.
Make the dough:
  1. In a bowl, combine the flour mix (200 g), xanthan gum (2 g), and salt (3 g).
  2. Add the olive oil (15 g), chia gel, and the yeast mixture.
  3. Mix until you get a smooth, sticky dough — do not overmix.
First rise:
  1. Cover with plastic wrap or a damp towel and let rise in a warm place for 1.5–2 hours, until doubled in size.
Second rise in the mold:
  1. Lightly oil a small loaf pan (metal or silicone) and pour in the dough.
  2. Smooth the top gently with wet fingers and let rise again for 20–30 minutes, covered, in a warm place.
Air fryer baking:
  1. Preheat the air fryer to 175°C (345°F).
  2. Bake at 175°C for 10–15 minutes, then increase to 180°C (355°F) and continue baking for another 15–20 minutes.
  3. If the top browns too quickly, cover loosely with foil halfway through.
  4. The bread is done when a skewer inserted in the center comes out dry.
Cooling:
  1. Remove from the mold and let cool completely on a rack before slicing.
💡Tips for a higher, softer loaf:
  • Hydration: The extra water (185 g instead of 170 g) helps create a lighter crumb.
  • Two rises: The second proofing in the mold gives the bread more height and airiness.
  • Gentle start: Starting at 175°C allows internal expansion before the crust forms.
  • Steam effect: Lightly mist the top of the dough with water before baking for a better rise.
  • Cooling: Don’t slice while warm — it needs to cool to set the structure properly.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
/*!-- CAROSELLO ORIZZONTALE INIZIO -->*/